
Realizzare il gioco della tombola utilizzando il linguaggio di programmazione Java. Un progetto realizzato dagli alunni della classe terza del Istituto Tecnico Commerciale di Fano, Zaninati Luca, Cesarotti Valentina, Cuccaroni Edoardo, Bartoli Luca con la supervisione del Prof. Emanuele Tonucci

Generare un numero casuale utilizzando la funzione c++ rand(). Imparare ad utilizzare la funzione rand definendo il range entro il quale generare il numero casuale.

Esercizi utili per testare le proprie conoscenze nell'ambito dei linguaggi di programmazione strutturata relativamente all'utilizzo dei blocchi iterativi (cicli).

esercizi utili per testare le proprie conoscenze nell'ambito dei linguaggi di programmazione strutturata relativamente all'utilizzo dei blocchi condizionali.

L'obiettivo di questa esperienza è realizzare un rilevatore di GAS con allarme sonoro (buzzer) e visivo (led lampeggiante). Per la realizzazione di questo dispositivo è stato utilizzato un particolare sensore denominato MQ-2.

Il Bastone Sensibile per Ipovedenti rappresenta un’attività di stampo inclusivo utilizzabile in un contesto scolastico al fine di compensare la cecità e permettere agli alunni non vedenti di superare ostacoli ed impedimenti ambientali.

Il semaforo della rabbia rappresenta un'attività di stampo inclusivo utilizzabile in un contesto scolastico al fine di favorire la comunicazione dei ragazzi che riescono difficilmente ad esprimere le proprie emozioni causa difficoltà comunicative.

Come riprodurre la melodia Last Christmas utilizzando la piattaforma Arduino. Un progetto realizzato dall'alunno della classe 4DSA del Liceo Enrico Medi di Senigallia: Gianmarco D'Emilio

ArduinoFacile a scuola diventa un ottimo strumento per la didattica laboratoriale. In questo caso, gli studenti si sono cimentati nella costruzione di un cestino intelligente

Imparare a sintetizzare il comportamento di un circuito combinatorio partendo da una specifica tabella di verità mediante il prodotto di somme.
Social